Care/i tutte/i,
sono molto contento di segnalarvi questa nuova iniziativa che spero possa essere la prima di una lunga serie. Abbiamo deciso insieme ad altri professionisti e colleghi di realizzare un convegno di Medicina Integrata aperto a tutti per diffondere cultura: valorizzare e integrare.
Valorizzare i contenuti che professionisti esperti provenienti da diversi orientamenti culturali offriranno ai partecipanti e mostrare quindi l’alto livello umano e di ricerca che è possibile raggiungere. E integrare, laddove possibile, un mondo accademico libero di pensare e appassionato nella ricerca, con realtà almeno altrettanto appassionate che parlano di mente, emozioni e stati d’essere. Il nostro compito è trasformare le ricerche in indispensabili strumenti di benessere.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023
Design Hotel Amati di Zola Predosa (BO), Via Rigosa 1
Convegno “Guardarsi Dentro – Medicina Integrata e Nuove Frontiere di Benessere”
In questi tempi ci viene richiesta un’apertura, la valutazione di nuovi orizzonti che siano più efficaci, non solo nelle cure, ma anche nel modo di vivere delle persone stesse, nel modo di considerare la salute come qualcosa di più ampio di un solo corpo o una sola mente. Con il convegno si propone uno spazio dove lo sguardo di più professionisti, provenienti da diversi settori, può arricchire gli orizzonti attualmente conosciuti, trasmettere una consapevolezza più ampia, con lo scopo di diffondere e influenzare una cultura che richiede un cambiamento che aumenti la qualità stessa della vita.
Sabato 28 ottobre in programma relazioni tecniche svolte da professionisti del settore medico e non solo. Domenica mattina si prosegue con gli speech, mentre il pomeriggio sarà dedicato a due laboratori esperienziali (da prenotare a parte) tenuti rispettivamente dal Dott. Fabio Ghigi e dal Dott. Maurizio Piva.
Ecco alcuni dei relatori che si alterneranno sul podio:
– Dott.ssa Francesca Vannini – Incontro tra Scienza e Spirito: dalla biologia alla metafisica
– Dott. Fabio Ghigi – Medicina di comprensione: capire per guarire
– Dott. Maurizio Piva – Obiettivologia Kinesiologica, il tuo indovino personale sempre in tasca
– Dott. Nicholas Caposiena – Human Design System & Longevity, Come migliorare il proprio stato di benessere, aumentando l’ aspettativa di vita
– Dott.ssa Massimiliana Molinari – Psicologia oltre questa realtà: l’approccio della Psicologia Pragmatica®
– Dott. Stefano Bartoli – Percezioni e cambiamento: come ognuno di noi costruisce la propria realtà che gestisce o subisce
Laboratori esperienziali
Il convegno ha previsto anche due Laboratori esperienziali, da prenotare a parte, tenuti nel pomeriggio di domenica sui seguenti temi:
Laboratorio Dott. Piva – Obiettivologia Kinesiologica
Laboratorio aperto a tutti.
Il Dott. Maurizio Piva, Obiettivologo, Naturopata e Kinesiologo Specializzato ci presenta l’Obiettivologia Kinesiologia. Nata nel 2008 è un metodo per aiutare gli esseri umani a riconoscere, definire e ottenere traguardi e obiettivi in molteplici ambiti della loro vita, spostando totalmente l’attenzione della persona dal disagio al potenziale cosciente da esprimere. Il dott. Piva fornirà gli strumenti di base per la definizione di un valido ed efficace obiettivo e presenterà gli strumenti di lavoro utilizzati in questo ambito: varie modalità comunicative e percettive per portare a consapevolezza tali automatismi e molte tecniche che operano sul piano fisico, sul piano organico, sul piano emotivo, sul piano mentale, sul piano spirituale o animico. Esempi di biofeedback tramite la velocità di risposta dei muscoli.
Laboratorio Dott. Ghigi – Strumenti di desomatizzazione per attivare meccanismi di benessere
Laboratorio a cura del dott. Fabio Ghigi, Medicina Integrata e ideatore del metodo di Desomatizzazione e dott.ssa Tania Ordonselli, medico di Medicina d’urgenza e medico formato in Desomatizzazione. Laboratorio riservato a tutti i professionisti del settore della salute.
La maggior parte degli stati di malessere che possiamo sperimentare derivano da emozioni, stati d’essere o relazioni non espresse in modo soddisfacente secondo il proprio modo d’essere o di pensare.Per una valutazione delle strategie di risposta del corpo e sui modi attraverso i quali aiutare le persone a riportarsi verso il proprio equilibrio di salute abbiamo architettato il laboratorio “strumenti di Desomatizzazione per attivare meccanismi di benessere”. Esso si propone di offrire alcuni strumenti pratici per iniziare a muovere i primi passi nel mondo della Desomatizzazione.
Parte teorica con un approfondimento su temi specifici quali come e perché le emozioni non espresse, non elaborate o non trasformate in gesti motori tendano a spostarsi sul piano fisico e a concretizzarsi in forme di malessere + basi storiche e culturali sul metodo di desomatizzazione.
Parte pratica in cui i relatori mostreranno attraverso esempi e visite simulate su alcuni partecipanti che lo desiderino, come si può procedere alla verifica dei livelli di stress, a un buon colloquio col paziente/cliente che consenta di scoprire segnali specifici di malessere. Verranno utilizzati anche alcuni test muscolari che possono essere di grande utilità nel valutare lo stato globale di salute della persona e nella successiva corretta valutazione dell’approccio di regolazione con prodotti di desomatizzazione.
Vi ricordo che il convegno non è a scopo di lucro e ogni relatore ha scelto di apportare la sua presenza per cercare di formare una rete di collaborazione e diffusione in Italia.
Scrivete pure a vocideicorsi@gmail.com per avere maggiori informazioni.
Spero di vedervi!
Un abbraccio,
Dott. Fabio Ghigi