ACCUMULO DI STRESS

Laura ha un mal di testa piuttosto intenso che si presenta molto più spesso nei fine settimana e vigliaccamente smette il lunedì mattina. Lei è convinta di essere molto sfortunata, non appena può rilassarsi si presenta questo dolore. Il suo è ormai diventato un problema cronico.

Sfortunatamente il mal di testa arriva quasi esclusivamente quando lei può rilassarsi e questo ci assicura che lei sia una donna molto caricata di responsabilità e che stia vivendo con un “accumulo di stress”, che prima o poi dovrà smaltire.

Tutta la  tensione stoccata nei muscoli durante la settimana si rilascia nel weekend con la comparsa di grandi dolori: è il suo corpo che grida il dissenso. Ma Laura non cede, è una donna tutta d’un pezzo e carica tensione su tensione con una grande produzione di ormoni che però la tengono vigile e attenta e non le consentono di percepire troppo la stanchezza. Il corpo è dolorante ma lei non lo può ascoltare.

Il suo “segnapunti” personale accumula unità di stress durante la settimana: ipotizziamo che lei registri 100 unità di stress nei giorni lavorativi ma che ne ceda 60 nel weekend.

Il lunedì mattina si troverà in debito di riposo e questo debito si aggiungerà a quello delle settimane successive tanto che Laura dice che si sente sfinita e che avrebbe bisogno di sei mesi di ferie da sola, lontano da tutti. Forse dovrebbe imparare a prendersi qualche spazio di riposo in più e magari imparare a caricarsi di meno, che dite?