IL BAGNINO ANSIOSO

Ricordate sempre il potere del “percepito”: la realtà non è per forza la stessa per tutti gli esseri umani. Essa dipende in prima istanza dal contesto. La realtà che vediamo ha una rappresentazione differente a seconda del cervello che la legge: chi porta occhiali scuri vedrà purtroppo tutto meno luminoso.

Giovanna probabilmente sta facendo troppo per le sue amiche, forse perché a causa dello stress che domina la sua vita, le sue orecchie percepiscono un grido di aiuto anche quando non c’è una vera necessità. E pur facendo così tanto per le persone che la circondano, lei si sente sempre in difetto.

È diventata come un bagnino super ansioso. Giovanna osserva con molta attenzione i bagnanti dalla sua postazione ma si lancia in soccorso un po’ troppo di frequente: si avvicina lesta al beato nuotatore, solo per il fatto che sente un respiro più affannoso o le pare di osservare una bracciata meno vigorosa.

Per inciso la persona che lei ha cercato di salvare si è anche un po’ scocciata di questo intervento inappropriato e lei ci è rimasta davvero male.

Una frase dovrebbe dominare la vita di Giovanna e molte delle nostre giornate; se tu facessi la metà di quello che stai facendo staresti già facendo il doppio di quello che necessita.