IL RILASCIO DELLO STRESS

Il corpo di Laura, se potesse farlo, probabilmente si esprimerebbe così: “io ho cercato in tutti i modi di farti capire che stavi esagerando ma tu non mi hai ascoltato”. Come un ragioniere pignolo i muscoli, gli organi o gli apparati segnano su un taccuino virtuale, il loro debito di riposo, quelle che abbiamo definito “unità di stress”.

Non stupitevi dell’Herpes che vi colpisce sulle labbra proprio nei primi giorni di vacanza o del fatto ancora più incredibile e difficile da spiegare (e capire) che le peggio malattie spesso appaiano proprio dopo un periodo di incredibile benessere. ‘Pensi dottore era forse il periodo più felice della mia vita…’

Probabilmente se una persona nota con tale vigore uno stato importante di felicità è perché precedentemente la felicità è apparsa raramente. Dunque, è il prima il problema, non il dopo.

Altrimenti molte persone sono portate a pensare che se i malanni succedono in vacanza oppure non appena ci si può riposare sarebbe decisamente più auspicabile lavorare sempre!

Laura afferma la stessa cosa sorridendo incredula di quello che dice: quindi devo smetterla di andare in vacanza, visto che il riposo mi fa affiorare stanchezza e dolore!

Errore clamoroso, anche perché è vero il contrario: devi assolutamente prevedere periodi di riposo e vacanza, meglio frazionati, infrasettimanali se possibile, in modo da pagare il debito a rate e non in soluzione unica.