LA PAURA DEL WEEKEND

Elisabetta e Matteo lavorano in due grandi aziende e sono come tanti loro coetanei spesso sottoposti a tensioni e incomprensioni in ambito lavorativo che non trovano soluzione nel loro rapporto di coppia.

Quando entrambi tornano a casa alla sera vorrebbero rilassarsi e non pensare ma non sempre hanno successo nel farlo, anzi talvolta la vita di ufficio entra prepotentemente nel loro menage familiare e lo destabilizza.

 

Come molte persone cercano quindi di sfogare le tensioni accumulate nei giorni lavorativi nell’organizzare delle attività ricreative nel fine settimana: quindi vi è una sorta di frenesia nel pensare ad eventi per potersi divertire.

Gite fuori porta, cene con amici, concerti ed eventi mondani, entrambi si impegnano molto nel trovare posti nuovi da visitare e attività da svolgere.

Ma si oberano di impegni. E questo inizia già da piccoli: c’è la scuola, ci sono i compiti e poi le mille lezioni pomeridiane e le decine di attività.

 

Abbiamo tanta paura dei silenzi, dei momenti di noia, a volte dello stare qualche momento con noi stessi.

Ottima idea organizzare weekend di attività, talvolta è molto gratificante mentre in altre occasioni la spesa energetica appare troppo alta.

L’impressione che se ne ricava è che Elisabetta e Matteo vivano sotto tensione tutta la settimana, purtroppo sabato e Domenica inclusi.

 

Quindi i giorni del meritato riposo sembrano talvolta, ancor più frenetici di quelli al lavoro.

E quando si fermano a pensare Elisabetta e Matteo? A riposare davvero, a prendersi un po’ di tempo, a vivere oziosamente?