1. PERCHE’ SI ABBASSANO le difese immunitarie
2. COME RINFORZARE le difese immunitarie
Durante la stagione fredda stiamo più in casa, abbiamo di solito meno possibilità di stare all’aperto e quindi la convivenza coi familiari e con le altre persone in ambienti chiusi può favorire la circolazione di determinati virus o batteri.
Anche le giornate sono meno luminose e tutto durante l’inverno dovrebbe rallentare. Mentre noi viviamo in ambienti illuminati artificialmente, ascoltando telegiornali e trasmissioni che ci bombardano di informazioni che per la quasi totalità non possiamo nemmeno lontanamente gestire e per la quali potremmo soffrire.
Poi ci sono i virus invernali classici che possono creare i sintomi influenzali. Più molti altri tipi di virus divenuti tristemente famosi particolarmente in questi ultimi due anni.
Per questa ed altre ragioni, molte persone nella stagione fredda hanno bisogno di proteggersi: mi vengono in mente i bambini con le loro bronchiti, la tosse ed i mal di gola. Bambini che talvolta devono fare più cicli di antibiotici durante la stagione invernale…e che dobbiamo proteggere con un intervento il più possibile naturale.
Al fine di evitare un indebolimento generalizzato della capacità di reagire agli stimoli ambientali, assicuriamoci di condurre uno stile di vita conforme alle nostre esigenze e non esagerato, assumiamo integratori adeguati al bisogno e non inutili o sovradosati, evitiamo l’uso inappropriato di farmaci ed impariamo a comunicare meglio i nostri stati d’animo in modo da non dovere essere eccessivamente “influenzati” da stati d’animo negativi nostri e di chi ci circonda.