PESANTEZZA DI STOMACO

Una bella serata primaverile e un cocktail all’aperto con gli amici: cosa possiamo desiderare di meglio per rilassarci dopo una intensa giornata di lavoro? Una bibita fresca, un pinzimonio di verdura per stare sul salutare, qualche stuzzichino e la voglia di stare insieme a raccontarsi qualche storia.

Ma tornati a casa abbiamo un vago senso di pesantezza, come un qualcosa di non digerito bene: probabilmente la bibita era troppo fredda, magari ho esagerato con le pizzette, o forse c’era qualcosa di non freschissimo negli stuzzichini. Tutte lecite considerazioni che ogni persona potrebbe fare dopo una serata passata fuori casa. Assolutamente plausibile ognuno dei sospetti che possono giustificare il senso di pesantezza a livello dello stomaco: tuttavia, chi è abituato ad analisi più profonde, potrebbe farsi altre due domande più specifiche sull’ambiente sociale e sui rapporti umani vissuti nel corso della serata.

Davvero è solo quello che ho mangiato o bevuto che può giustificare le difficoltà digestive? Oppure qualcosa mi è andato di traverso: quel commento tagliente e inaspettato di Marco potrebbe avermi pesantemente infastidito, in fondo il suo è stato un intervento gratuito e davvero scortese e inatteso. Non volevo intavolare una discussione, ero troppo stanco e quindi ho mandato giù. Ma al mio organismo non è piaciuto nulla di quello che lui ha detto, poteva tenerselo per sé o comunicarmelo in separata sede.

È vero sono talvolta piuttosto suscettibile, ma quei commenti mi hanno appesantito la digestione e probabilmente dopo aver dovuto ingoiare quel “rospo” ho davvero esagerato un po’ con le pizzette, come a cercare di mandare giù ciò che non voleva scendere. E la bibita fresca mi è servita per spegnere il piccolo fuoco di disappunto che si è acceso dentro.

La prossima volta che vi capita un senso di pesantezza digestiva valutate bene se è legato esclusivamente al fatto che avete esagerato col bere o col mangiare.