SEI IN FERIE O NO?

Finalmente sei in ferie o come si diceva quando si andava a scuola…sei in vacanza. L’ultimo giorno di scuola era un po’ una liberazione ma poteva portare anche un pizzico di tristezza perché alcuni amici partivano per le vacanze, oppure dovevi partire tu e quindi c’era sempre un piccolo distacco.

Chissà, per molti le vacanze rappresentano un momento di gioia e per altri ricordano emozioni legate alla noia. Molto dipende dal contesto in cui ci si trova, ma molto ancora dipende da come si sta.

 

Ebbene, finalmente è arrivato il momento di staccare la spina, pochi o tanti che siano i giorni di stacco ci attende un meritato riposo. Giorni che cercheremo di vivere al meglio, letteralmente proveremo a goderci ogni momento, riempiendo le ore di spensieratezza.

Rallentando i ritmi quando possibile, cercando di dormire un’ora in più, concedendoci il tempo di girare il cucchiaino nella tazzina di caffè qualche secondo in più, permettendo al flusso dei liberi pensieri quei pochi attimi di leggerezza che talvolta, nelle frenetiche giornate lavorative, non riusciamo a concederci.

Seduti al tavolino dobbiamo semplicemente osservare con tutta calma il mondo che ci circonda e possiamo finalmente prendercela comoda.

È come vivere a rallentatore e seguire il proprio respiro lento e profondo percependo l’aria leggera che lentamente ma con costanza riempie i polmoni e poi li svuota beandoci di questa ritmicità che in fondo si chiama vivere.

 

Questo è essere in ferie: ascoltarci e ascoltare. Mettersi all’ascolto dei nostri sentimenti più profondi, percepire le sensazioni delle persone che ci stanno accanto, coglierne tutti gli aspetti, letteralmente vederne la luce e renderci conto che forse sono le persone giuste con cui stare.

Un tantino di calma e ponderazione, nei giorni di vacanza, non guastano…altrimenti che ferie sono?